Fai una bella ricerca sui motori di ricerca per capire quanto costa un social media manager? E forse fai una ricerca nella speranza che la risposta sia la più economica possibile.
Un social media manager ha numerose competenze: vuoi che ti rimbocchi le coperte la sera prima di andare a dormire? Spenga le luci in giardino e faccia la guardia tutta la notte?
Nessun problema… oggi attività va remunerata adeguatamente?
Lo sai quanto lavoro c’è dietro alla pubblicazione di un post su Facebook? Non è come star seduti sul divano, un occhio buttato alla TV e uno perso distrattamente sullo schermo pieno di crepe del tuo vecchio smartphone. Diciamo che dietro ad ogni post ben scritto c’è tanto lavoro.
Prima di tutto quella del social media manager è una vera e propria professione. Che sia più o meno riconosciuta da percorsi formativi istituzionali questo non significa che non abbia la dignità di un lavoro a tutti gli effetti.
Quando un professionista sceglie di operare in un determinato settore (come quello dei social media e/o dei social network) il presupposto è che ne sappia qualcosa in più di quanto non ne sai tu che fai un altro lavoro.
Intanto la maggior parte dei social media manager ha dovuto faticare per costruirsi una conoscenza che ad oggi ancora non è affatto strutturata ed organizzata. Non esiste il manuale generale del social media manager anche perché si tratta di una materia che è in continua evoluzione. Anno dopo anno la tecnologia manda in obsolescenza le conoscenze dell’anno prima.
Va detto intanto che il social media manager deve essere una figura esperta in comunicazione e marketing. Non ci si può improvvisare comunicatori solo perché si è bravi a parlare in pubblico o scrivere due righe di un post. Per essere dei bravi comunicatori ci vuole una vocazione naturale e tanto lavoro alle spalle.
Il social media manager ha spiccate competenze digitali, conosce il web e le logiche che sottostanno ai processi di vendita ed acquisto on-line.
Un social media manager deve saper capire i dati statistici perché non basta sapere disegnare un buon post usando i preimpostati di “Canva” ma è indispensabile riportare al proprio cliente il “risultato” economico del lavoro svolto.
Prova a fare questa domanda precisa al tuo social media manager: “se investo la somma X di denaro, di quanto aumenta il mio fatturato?”.
Noi stessi, avvicinati da sedicenti social media manager abbiamo posti questa domanda. Nessuno si è mai sbilanciato in una vera netta risposta.
Chiaramente non è così semplice rispondere perché dipende dal prodotto, dal target e, ovviamente, anche dal modo di operare del social media manager stesso.
Un social media manager sicuro di se dovrebbe rispondere dicendo: tenteremo di fare una stima sulla base di tutti parametri che ci potrai fornire (prezzo dei beni, bacino d’utenza, ecc…).
Purtroppo nessun freelancer social media manager si lancia in una valutazione del genere perché poi dovrebbe rispettarla come fosse un cavillo contrattuale. Chi mai si legherebbe ad affermazioni di risultato di questo genere?
Quello che consigliamo è un’attività integrata fra i vari tipi di social. In una società che usa diversi canali per comunicare (Facebook, Pinterest, WhatsApp, Instagram, TikTok ed altri…) è bene che si possa presidiare quelli più importanti. Sarà il social media manager a suggerirvi il numero di post, le metodologie e i canali social da utilizzare per ottenere il miglior risultato.
Oggi per la gestione di un paio di post a settimana un social media manager può prendere dai 30 ai 60 euro. Per contratti più lunghi il costo può ridursi. Va detto che l’attività preliminare di studio ed informazione intorno all’argomento che si deve pubblicizzare è piuttosto lunga. Solitamente il costo iniziale di familiarizzazione con il prodotto e con il target può essere ammortizzato solo con contratti dalla durata più lunga.
Quello che consigliamo, infatti, è di farsi aiutare da un social media manager continuativamente per un periodo che può andare dai 3 ai 6 mesi. Solo su lunghi periodi di tempo si rientra pienamente dell’investimento fatto.
Fondamentalmente non riusciremmo a definire un prezzo perché come scritto un poco ironicamente all’inizio di questo articolo. Se volete un presidio al 100% dei vostri canali social il costo può variare di molto rispetto al post una tantum pubblicato una volta al mese.
Quello su cui poniamo maggiormente l’accento è fare attenzione al risultato economico. Ricordarsi sempre che ad un investimento deve corrispondere un adeguato ritorno economico.
Normalmente le web agency sono più costose ma non perché abbiano dei costi maggiori in termini di struttura organizzativa semplicemente perché nel concetto di web agency confluiscono più competenze specialistiche differenti. Ci si dedica con maggior cura alla singola specialità.
Avremo il copywriter che si occuperà della qualità del testo, il grafico che si occuperò delle immagini, lo strategista che si occuperà della progettazione dell’intera campagna. Tutti lavoreranno in modo sincronizzato per il migliore dei risultato.
Un freelance costa meno ed abbrevia i tempi di esecuzione del lavoro. Se è un bravo comunicato può ottenere anche ottimi risultati ma alle spalle deve avere una grande, grandissima esperienza di social media e naturalmente anche di web.
In una prima fase di lancio ci si può avvalere di un social media manager freelance per poi investire maggiori capitali interpellando una web agency più costosa ma capace di garantire il migliore dei risultati. Dipende, chiaramente, dal nostro budget.
Se stai realizzando un sito web oppure hai intenzione di realizzare un sito web sicuramente avrai bisogno di fotografie professionali per la tua azienda o la tua professione. Realizzare un servizio fotografico può cambiare la qualità del tuo sito web.
La sensibilità degli utenti è sempre più alta e sofisticata. Per competere adeguatamente su internet è necessario rappresentarsi in modo professionale con fotografie adatte ai siti web.
Vuoi pubblicare un guest post nel nostro network? Puoi scrivere un testo che sia pertinente alle tematiche consentite qui sotto.
Hai due possibilità:
Puoi scrivere un testo della lunghezza non inferiore alle 600 parole e non superiore alle 1500. Scrivi frasi brevi e usa uno stile conciso e senza giri di parole. Il tuo testo verrà letto da un revisore di bozze che approverà il tuo testo quindi ti preghiamo di non faci perdere tempo prezioso in correzioni.
Invia possibilmente il tuo testo in formato Microsoft Word (meglio) ma accettiamo anche il formato Oper Office Writer .odt che provvederemo a purificare da eventuale codice HTML o codice <span> indesiderato.
Graficamente il testo rispetterà la suddivisione in paragrafi e la titolazione <h1>, <h2>, <h3>… Ma lo stile sarà ereditato e coerente con il sito web che lo ospiterà.
Nota bene: se non sai come scrivere il tuo guest post usa liberamente il SEO Wizard Tool per la scrittura e impaginazione dei testi. Lo riceveremo in automatico e ti ricontatteremo via e-mail per avere conferma se vuoi pubblicare il guest post.
Quello che consigliamo è inserire non più di 2 link del sito che vuoi far conoscere e bilanciare la navigazione con un link verso un sito autorevole come ad esempio Wikipedia o altri siti di una certa rilevanza.
La lunghezza massima del titolo ammissibile è di 70 caratteri
Quello che ti possiamo consigliare è allegare al testo almeno 2 immagini.
Scrivi una descrizione breve del tuo guest post, andrà inserita nel così detto meta-tag description. Se non lo farai la pagina non godrà di sufficiente valore per essere valutata correttamente dai motori di ricerca.
Pubblichiamo su richiesta “guest post” nella sezione Momenti di Impresa Digitale sui seguenti:
Pubblichiamo gratuitamente e ospitare “guest post” nelle seguenti tematiche:
Ospitiamo anche articoli scritti da donne nel nostro sito dedicato interamente alle professioniste della salute (vedi il blog delle professioniste). Scrivi un post con la tua firma di professionista, donna, mamma che svolge un lavoro professionale nel mondo della salute. Sei una mamma e vuoi scrivere un post su un argomento che riguarda il sostegno genitoriale e l’educazione dei figli? Scrivi un post te lo pubblicheremo se rispetterai tutte le condizioni di cui sopra.
Riteniamo che se vuoi pubblicare un guest post sai già perché lo stai facendo non hai bisogno di indicazioni sul tema o il target al quale ti stai rivolgendo. Usa un tono sobrio, non incitare alla violenza e fai in modo che il tuo guest post da pubblicare sia utile a qualcuno.
Per scrivere il tuo guest post non usare un tono promozionale ma fai in modo che ciò che promuovi sia rappresentato sotto forma di informazioni utili.
Impara collaborare con noi perché internet e il web sono nati per fare “rete” e più riusciamo a fare rete più il valore complessivo del nostro lavoro aumenta e si moltiplica!
Oltre a pubblicare gratuitamente faremo in modo di condividere nei nostri canali Social Media il tuo articolo (sempre che ne valga la pena e il tuo articolo risulti utile ed interessante).
L'offerta per la realizzazione di un sito web, è particolarmente indicata quando non sai da dove iniziare. Se ti lasci guidare dalla nostra "best practice" dedicata al tuo progetto di presenza sul web avrai un sito costruito ad arte e con la migliore delle pratiche possibili. Dal semplice sito economico one-page fatto per convincere i tuoi clienti a contattarti fino al sito web e-commerce con la dotazione degli strumenti di base per partire con la vendita dei tuoi prodotti online.
Scegli l'offerta di sviluppo che meglio risponde alle tue esigenze. Chiamaci per saperne di più... o se vuoi un preventivo più dettagliato!
Se possiedi un sito web probabilmente il tuo desiderio sarà quello di vedere il tuo sito nelle prime pagine di Google. Essere primi sui motori di ricerca significa maggior traffico, maggiore autorevolezza del nostro sito, maggior notorietà. Se il sito web è realizzato correttamente, chi ha costruito il sito ha seguito la migliore delle prassi, probabilmente al maggior traffico corrisponderà un maggior numero di clienti interessati ai nostri prodotti.
Per la creazione di un sito web ecommerce ottimizzto a pacchetto, possiamo richiedere le "offerta a pacchetto". L’offerta a pacchetto si differenzia dalle altre offerte personalizzate per il numero di servizi dedicati allo sviluppo del nuovo sito web.
Un sito web e-commerce è un tipo di sito web il cui scopo primario è quello di vendere prodotti. Le aziende che maggiormente hanno bisogno dello sviluppo di un sito e-commerce sono quelle aziende che vendono prodotti propri o quantomeno che hanno una specificità di settore (es. E-commerce per la vendita di prodotti medicali o sanitari).
Avremmo potuto riassumere in poche righe il lavoro della nostra web agency dicendovi che ci occupiamo della realizzazione di siti web Roma e che la nostra non è solo progettazione siti web ma è l’arte stessa della creazione siti web. Avremmo potuto sintetizzare tutto il nostro pensiero dicendovi che i nostri siti web economici Roma sono il frutto della migliore web agency Roma.
Il web marketing è un nuovo ramo del marketing dal quale trae le nozioni fondamentali che utilizza insieme ad altri strumenti operativi digitali come: sito web, posizionamento sui motori di ricerca, campagne a pagamento, social media, blog.
Il web marketing raccoglie tutte quelle tecniche che sono essenziali per promuovere le aziende, le imprese di qualsiasi dimensione, i professionisti che decidono di presentare prodotti o servizi tramite internet.
Più precisamente il web marketing utilizza i numerosi canali di comunicazione del web come:
Il vantaggio rispetto al marketing tradizionale è la maggiore versatilità degli strumenti digitali e la precisione della misurazione del risultato con gli strumenti statistici. Tutto questo rende il web marketing più economico rispetto al marketing tradizionale che aveva un costo estremamente alto ed era accessibile solo a poche aziende di grandi dimensioni.
Possiamo dire che il web marketing definisce o identifica quei percorsi utili a generare contatti con gli utenti, interessarli per convertirli in clienti.
La prima cosa è la redazione del piano di marketing che deve predisporre obiettivi precisi e prevedere una misurazione del risultato. Il risultati devono essere misurabili in modo preciso per valutare l’efficacia del piano.
Quando ci si rivolge ad una web agency le opzioni sono due:
La consulenza per la redazione del piano di web marketing è il primo importantissimo passo senza il quale qualsiasi altra decisione è un passo nel buio che non produrrà alcun risultato concreto.
Le attività che rientrano nel web marketing sono numerose e spesso non hanno a che vedere solo con la comunicazione quanto invece con la progettazione della stessa:
Tutto questo può rientrare nel marketing ed ognuna di queste attività richiede un controllo preciso e puntuale, anzi diremmo più precisamente un controllo scientifico.
Per richiedere la consulenza web marketing contattaci compilando il modulo di contatto qui sotto o chiama direttamente per richiedere un incontro conoscitivo.
Per la creazione di un sito web vetrina economico, quando abbiamo un budget limitato, possiamo richiedere le "offerte a pacchetto". L’offerta a pacchetto si differenzia dalle altre offerte personalizzate per il numero di servizi dedicati allo sviluppo del nuovo sito web.